Financial Clarity Assessment™ — Rafforza la tua finanza aziendale con visione e controllo

Perché la chiarezza finanziaria è essenziale

Nei momenti di crescita, trasformazione o integrazione post-acquisizione, la chiarezza finanziaria è la base di una gestione efficace e di decisioni consapevoli.
Senza di essa, anche aziende solide possono perdere direzione, non distinguendo dove si genera valore, dove si accumulano inefficienze o rischi.

Il Financial Clarity Diagnostic Framework™ aiuta a ricostruire questa visione d’insieme: collega dati, persone e performance in un sistema coerente, in cui la funzione Finance diventa un abilitatore strategico della crescita e della resilienza.

Scopo del Financial Clarity Assessment Framework

Il Financial Clarity Diagnostic Framework™ offre un approccio strutturato, pragmatico e orientato ai risultati per valutare quanto efficacemente la funzione Finance supporta la strategia e la creazione di valore dell’impresa.

Attraverso una metodologia proprietaria, aiuta il management a rispondere a tre domande chiave:
• Abbiamo piena trasparenza sui nostri numeri?
• I processi e i sistemi supportano o ostacolano le decisioni?
• La funzione Finance abilita la performance o si limita a misurarla?

Il Framework è conforme ai principi degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti dall’art. 2086 del Codice Civile, ma va oltre la semplice compliance:
è uno strumento di gestione integrata e proattiva, progettato per rendere la finanza aziendale più efficace, efficiente e orientata agli obiettivi, capace di tradurre la visione strategica in valore sostenibile e misurabile.

In questo senso, la conformità normativa rappresenta la base, ma la vera finalità è costruire un sistema Finance che guida le decisioni e sostiene la crescita nel lungo periodo.

Origine e ispirazione del Financial Clarity Diagnostic Framework™

Il Financial Clarity Diagnostic Framework™ nasce dall’integrazione tra rigore metodologico, esperienza internazionale e visione strategica maturata sul campo.

Il modello si fonda su best practice e framework internazionali di corporate finance, performance management e governance, arricchiti dagli studi conseguiti in ambito ACCA e dall’esperienza manageriale in in gruppi multinazionali leader nei rispettivi settori, dove l’approccio alla strategia e all’Operational Excellence ha insegnato a tradurre principi e modelli in processi concreti e misurabili.

Ciò che distingue questo approccio è la sua natura integrata e pragmatica: unisce la struttura e la disciplina dei modelli internazionali con la capacità di applicarli nella realtà quotidiana delle imprese, traducendo teoria, dati e visione in risultati tangibili.

Il Framework riflette la convinzione che la vera chiarezza finanziaria nasce quando competenze, metodo e visione convergono per costruire governance, controllo e valore sostenibile.

Le cinque dimensioni della chiarezza finanziaria

  1. Strategia e Creazione di Valore – coerenza tra visione, obiettivi e risorse; allineamento tra Finance e direzione strategica; capacità di tradurre la strategia in piani operativi e misurabili.

  2. Struttura e Processi Finanziari – organizzazione, ruoli, linee di riporto e controlli interni.

  3. Dati e Sistemi – integrazione tra ERP, BI e fonti operative, livello di automazione e accuratezza dei dati.

  4. Performance e Forecasting – qualità di budgeting, forecasting, analisi degli scostamenti e KPI.

  5. Governance e Decision-Making – qualità della comunicazione tra Finance, Management e Operations, rapidità e coerenza delle decisioni.

Ogni dimensione viene valutata attraverso indicatori quantitativi e qualitativi, generando una scorecard sintetica e una roadmap operativa per il miglioramento continuo.

Come funziona

  1. Diagnosi iniziale – raccolta dati tramite questionario e revisione preliminare.
  2. Analisi dei processi e colloqui – valutazione delle pratiche finanziarie e operative attraverso interviste mirate e analisi documentale.
  3. Valutazione e mappatura – punteggio per ciascuna dimensione (chiarezza, controllo, rischio, valore).
  4. Piano d’azione – identificazione di quick wins e priorità di medio periodo.
  5. Supporto all’esecuzione – assistenza opzionale del team FinDep Consult nella fase di implementazione.

Output: un report indipendente che valuta la maturità e chiarezza della gestione finanziaria, evidenziando rischi, priorità e opportunità di miglioramento in linea con gli Adeguati Assetti.

Chi è Anastasia Aleksenko Anastasia Aleksenko, Dottore Commercialista e ACCA Fellow, è Interim CFO e Founder di FinDep Consult, con oltre 25 anni di esperienza nella direzione finanziaria, nell’integrazione post-acquisizione in Italia, nel Financial Planning & Analysis (FP&A) e nella trasformazione dei processi Finance per gruppi internazionali e multinazionali in Europa e Medio Oriente. Autrice del libro FP&A Strategico – Come Finance guida il Business e previene la crisi, pubblicato su Amazon, Anastasia promuove una visione moderna e data-driven della funzione Finance come leva strategica per la creazione di valore e la prevenzione della crisi d’impresa. La sua missione è portare chiarezza, struttura e visione strategica nelle organizzazioni che affrontano crescita, cambiamento o complessità, aiutandole a sviluppare assetti organizzativi, amministrativi e contabili realmente adeguati, in linea con l’art. 2086 del Codice Civile e le migliori prassi di governance finanziaria. FinDep Consult è parte del Network Partner 24 ORE, e il contributo di Anastasia Aleksenko è stato recentemente pubblicato su Il Sole 24 Ore nella rubrica FARE NETWORK – Professionisti e imprese, con un articolo dedicato al ruolo dell’FP&A e del Risk Management nella prevenzione della crisi.

Get the Framework

Download the full presentation or book a call to discuss your Financial Clarity Diagnostic Framework assessment.

Copyright © • Findep Consult

Findep Consult S.r.l.
Legal Headquarter: Via Bernardo Quaranta, 45 - 20139 Milan, Italy
VAT Number 13781890960
Share Capital: 15.000€
Privacy Policy
Cookie Policy
Terms and Conditions
Prenota una consulenza gratuita con Interim CFO