Interim CFO: differenze con il fractional e temporary CFO

Nel mondo della finanza aziendale, il ruolo del CFO è sempre più strategico. Ma cosa succede quando un'azienda ha bisogno di un CFO solo per un periodo limitato, senza voler (o poter) assumere una figura full-time? In questi casi entrano in gioco soluzioni come Interim CFO, Fractional CFO e Temporary CFO. Anche se spesso vengono usati come sinonimi, ci sono differenze significative che è importante conoscere per fare la scelta giusta.
🧭 Cosa fa un Interim CFO?
Un Interim CFO è una figura esperta che viene inserita a tempo pieno per un periodo limitato, spesso in situazioni di transizione, ristrutturazione o crisi.
Per svolgere efficacemente il ruolo, un Interim CFO deve possedere una combinazione solida di hard e soft skills. Da un lato, è fondamentale essere tecnicamente preparati su controllo di gestione , tesoreria, reporting e M&A . . Dall’altro, sono indispensabili doti di leadership, rapidità d’azione e una forte capacità di adattamento. L’Interim CFO deve saper prendere decisioni rapide, guidare il team in contesti incerti e, al tempo stesso, mantenere una visione strategica per garantire continuità e valore all’impresa. Pensare in modo analitico e comunicare con chiarezza con il top management è parte integrante del successo in questo ruolo.
Situazioni tipiche in cui è richiesto:
- Dimissioni improvvise del CFO precedente
- Transizione post-fusione o acquisizione
- Riorganizzazioni aziendali o turnaround
- Preparazione all’ingresso in Borsa o a una due diligence
Caratteristiche:
- Coinvolgimento operativo quotidiano
- Presenza fisica (anche parziale) in azienda
- Forte orientamento all’execution e alla leadership
⚖️ Fractional CFO: una risorsa flessibile e scalabile
Un Fractional CFO (o CFO frazionato) è un professionista che lavora part-time su base regolare per più aziende contemporaneamente. È la scelta ideale per startup, PMI o scaleup che non possono permettersi (o non necessitano) un CFO full-time.
Anche il Fractional CFO deve unire competenze tecniche solide e abilità relazionali di alto livello. Tra le hard skills rientrano la pianificazione finanziaria, l’analisi dei margini, il controllo dei costi e la costruzione di modelli previsionali. Dal punto di vista soft, è essenziale saper instaurare rapidamente fiducia con l’imprenditore, comunicare in modo efficace e adattarsi a contesti organizzativi diversi. Il Fractional CFO agisce spesso come consigliere strategico, quindi deve saper cogliere le priorità di business, proporre soluzioni concrete e supportare la crescita con approccio orientato al risultato.
Tipico per:
- Startup in fase early-stage
- PMI in crescita che vogliono strutturare il controllo di gestione
- Aziende che vogliono analisi finanziarie e supporto strategico senza assumere
Caratteristiche:
- Impegno limitato (es. 1–2 giorni/settimana)
- Focus su pianificazione, budgeting, fundraising
- Supporto continuativo ma parziale
🕓 Temporary CFO: una definizione a metà?
Il termine Temporary CFO è spesso usato come sinonimo di Interim, ma può indicare una figura temporanea a tempo parziale o pieno, non necessariamente legata a momenti critici o transitori.
Il Temporary CFO deve essere una figura estremamente versatile, in grado di inserirsi rapidamente in contesti diversi e portare valore in tempi brevi. Le hard skills includono la gestione della contabilità, l’implementazione di processi finanziari e il supporto a progetti specifici come l’adozione di un nuovo ERP o la revisione del cash flow. Le soft skills più richieste sono la flessibilità, la capacità di lavorare sotto pressione e l’efficace gestione del cambiamento. Un Temporary CFO deve adattarsi in fretta, comprendere le dinamiche aziendali e garantire continuità operativa fin da subito.
Tipico per:
- Progetti di breve termine
- Copertura di assenze (es. maternità)
- Supporto a progetti specifici (implementazione ERP, ristrutturazione)
Caratteristiche:
- Durata predefinita (es. 3 o 6 mesi)
- Contratto di consulenza
- Coinvolgimento variabile a seconda delle esigenze

🧠 Quando scegliere ciascuna figura
- ✅ Interim CFO: se hai bisogno di leadership forte in momenti di cambiamento o rischio.
- ✅ Fractional CFO: se cerchi competenze di alto livello in modo scalabile ed economico.
- ✅ Temporary CFO: se ti serve una copertura flessibile per un progetto o un'assenza.
📌 Case Study: un Interim CFO in azione
Una PMI industriale ha subito il ritiro improvviso del CFO pochi mesi prima di una due diligence per acquisizione. Un Interim CFO ha assunto il controllo operativo, strutturato la reportistica, coordinato il team finance e supportato il management nell’interfaccia con l’advisor dell’acquirente. In 4 mesi, ha garantito la continuità e preparato l’azienda a una transizione ordinata.
📣 Conclusione
Capire le differenze tra Interim, Fractional e Temporary CFO ti permette di fare una scelta consapevole e mirata. In un contesto aziendale sempre più dinamico, avere accesso alla giusta leadership finanziaria — anche solo per il tempo necessario — può fare la differenza tra sopravvivere e crescere.
🔗 Call to action (CTA)
👉 Se vuoi capire quale soluzione è più adatta alla tua azienda,
contattaci per una consulenza gratuita
.
Scopri come FinDep Consult può supportarti con servizi CFO su misura, anche per periodi limitati.
🔗 Segui FinDep Consult su LinkedIn per aggiornamenti su CFO ad interim, FP&A, M&A e strategie finanziarie su misura.

Autore: Anastasia Aleksenko, FCCA
Dottore Commercialista
Managing Partner – FinDep Consult Srl